Responsabilità civile e penale

Infotunistica

E’ piuttosto comune che quando si viene coinvolti in un incidente stradale l’attenzione sia tutta rivolta ai danni subiti alle persone ed alle cose, ma  le decisioni da prendere nell’immediatezza del fatto possono avere conseguenze determinanti.

Lo Studio è a Vostra disposizione per aiutarvi a muovere i primi passi nella giusta direzione ed evitare i problemi che spesso seguono i sinistri

I suoi componenti, specializzati in tale materia in via prevalente sin dall’inizio dell’attività, potranno offrirvi i primi consigli per le iniziative necessarie, per raccogliere la documentazione più appropriata.

Potrete essere rappresentati nei contatti con le Compagnie Assicuratrici, con le quali saranno seguite trattative per la definizione risarcitoria stragiudiziale.

La nostra esperienza per le vostre necessità

Grazie alla competenza maturata nell’attività svolta, sia quale storico fiduciario di primarie Compagnie di Assicurazioni, che per incarico di soggetti privati e grazie ai risultati raggiunti, nel campo delle assicurazioni, dell’infortunistica, della responsabilità civile e della responsabilità professionale, il nostro Studio potrà assisterti:

  • nelle varie ipotesi di responsabilita’ professionale, in ispecie dei medici, degli enti ospedalieri (pubblici e privati), dei notai, degli avvocati, degli amministratori di società e dei professionisti delle costruzioni (geometri, ingegneri ed architetti).
  • nel contenzioso assicurativo contrattuale;
  • nell’infortunistica stradale, civile e del lavoro, con particolare riguardo alle problematiche inerenti gli eventi mortali, i danni ultramassimale, i sinistri complessi, le truffe ai danni delle assicurazioni;
  • nelle varie ipotesi di responsabilita’ professionale, in ispecie dei medici, degli enti ospedalieri (pubblici e privati), dei notai, degli avvocati, degli amministratori di società e dei professionisti delle costruzioni (geometri, ingegneri ed architetti).
  • nel risarcimento danni alla persona, con riguardo sia alle micro che alle macro lesioni, ai danni riflessi ai congiunti, alle conseguenze patrimoniali, alla perdita di chance;
  • nelle varie ipotesi di responsabilita’ professionale, in ispecie dei medici, degli enti ospedalieri (pubblici e privati), dei notai, degli avvocati, degli amministratori di società e dei professionisti delle costruzioni (geometri, ingegneri ed architetti).